Un viaggio nel passato mediterraneo più profondo, per conoscere e praticare i lavori artigianali della preistoria sarda. Per imparare il disegno coi pigmenti di ocra rossa, ed eseguire decorazioni e simbologie della pittura rupestre del Neolitico. Per plasmare il vasellame d’argilla con l’antica tecnica del “colombino”, e modellare figure umane come la celebre Dea Madre. Per levigare la pietra, e creare i monili che in quella antichità adornavano e distinguevano le personalità eminenti. Per sintonizzarsi con lo spirito di quelle comunità ancestrali, si visiteranno alcuni loro monumenti sacri e le vestigia dei loro luoghi di lavoro. Come il nuraghe Prisgiona, coi resti delle capanne e dei laboratori che lo contornavano, e la “Tomba dei Giganti” di Coddu Ecchju, sacra a quelle comunità ancestrali. Al termine, uno sfizioso picnic con assaggi di specialità e di vini locali locali, immersi nel verde della nostra tenuta.
Partenza dal Retreat alle h. 09.00, rientro alle h. 12.00
L’esperienza include: il prelievo degli ospiti dal Retreat con la navetta privata, la guida in lingua straniera, ingressi ai siti di Prisgiona, Coddu Ecchju e Museo Labenur, dove si terrà il corso di creazione artistica guidato da un’archeologa.
INFORMAZIONI
CONTATTI
Come raggiungerci
Tel. +39 0789 387537
Tel. +39 371 3053596
info@cascioni.com
VIENI A TROVARCI
Ottieni indicazioni stradali
LE NOSTRE ALTRE STRUTTURE